Yoga e

consulenza educativa

Yoga educativo - Consulenza - Supervisione pedagogica - Mediazione dei conflitti - Accompagnamento alla costruzione di progetti - Bilanci di competenze

Cos'è News

Cos'è


Un approccio sistemico a supporto delle attività educative per i singoli, i gruppi, i genitori o, semplicemente, per chi vuole affrontare l'educazione in maniera professionale

NEWS: LAVORI IN CORSO

Sabati di Yoga genitori e figli

Un'esperienza unica da vivere con i propri figli. Un modo diverso di stare insieme.

ESPLORIAMO(CI)

Attività in Biblioteca per bambini dai 9 ai 19 mesi

La scatola della felicità

Sabato 8 febbraio presso il Caffè Orchidea di Santena creazione della scatola della felicità con lettura a tema. Il laboratorio è rivolto ai bambini della scuola primaria.

Evento su prenotazione

Collegamento voce

Tiziana Monticone

Sono educatrice professionale dal 1993, pedagogista, formatrice e istruttrice di yoga educativo nei nidi e nelle scuole. Sono  professoressa a contratto per l'Università degli Studi di Torino e professoressa invitata per l'Istituto Universitario Salesiano di Torino. Svolgo il ruolo di formatrice per conto di enti e organizzazioni del mondo profit e no profit.

Testimonianze

 

ATTIVITA' PROPOSTE

 

Yoga Educativo

Sono istruttrice di yoga educativo e ho conseguito l'abilitazione riconosciuta dal Ministero dell’istruzione e del merito, presso l'ASD "Yoga Educativo" di Treviso. Lo Yoga Educativo coniuga i principi olistici con le più recenti scoperte delle scienze dell'educazione. 


Progetto e realizzo laboratori con bambini del nido, delle scuole dell'infanzia e della primaria e, volendo, con i loro genitori.

Sostegno alla genitorialità

Percorsi con genitori singoli, in coppia o in gruppo sulle tematiche inerenti la crescita di bambini e ragazzi.

Mediazione dei conflitti

Il conflitto si può gesitre attraverso un "terzo neutrale" che aiuta le persone in conflitto a trovare un accordo. Può essere un valido strumento per gli insegnanti, i genitori, i bambini e i ragazzi. 


Attraverso uno spazio d'ascolto progetto percorsi "su misura".

Consulenza educativa

Uno spazio d'ascolto e di consulenza per chi affronta le fatiche dell'educare (genitori e insegnanti).

Progettazione educativa

La progettazione educativa (individuale, di gruppo e di comunità) è lo strumento che orienta l'agire dell'educatore professionale e degli insegnanti che intendono favorire l'inclusione scolastica.


Realizzzo percorsi di formazione con istituti comprensivi, scuole, enti e organizzazioni in cui lavorano insegnanti ed educatori.

Supervisione Pedagogica

Per gli educatori dei nidi e delle scuole dell'infanzia progetto e realizzo percorsi di supervisione pedagogia sulla base dei bisogni dei singoli gruppi di lavoro.

Accompagnamento al cambiamento

Percorsi di accompagnamento al cambiamento  per singoli e gruppi di lavoro con la metodologia della Reconnaissance des acquis. Si tratta di un percorso a tappe che porta alla definizione di un progetto per raggiungere gli obiettivi delle persone.

Coordinamento Pedagogico 0-6

Per i poli dell'infanzia, i nidi e le scuole dell'infanzia pubblici e privati.

AGGIORNAMENTI SULLE ESPERIENZE PASSATE, PRESENTI & FUTURE


Ecco le attività in corso, quelle appena terminate e quelle programmate

Testimonianze


"Mi ha colpito molto la curiosità e l'entusiasmo dei bambini nel fare un'attività diversa dal solito, per aver visto strumenti "strani" come la campana tibetana ma, soprattutto, mi ha colpito la leggerezza e il senso di libertà rilasciate dagli incontri".

Sara - Volontaria del Servizio Civile Nazionale

"Quando la sera prima le ricordavamo che l'indomani ci sarebbe stato Yoga, con allegria e impegno aiutava a preparare i vestiti adatti e ripeteva alcune posizioni".

Mamma di Giada, bimba di 3 anni

"Il laboratorio di Progettazione Educativa mi ha fatto comprendere il rispetto che dobbiamo avere per le persone di cui ci occupiamo".

Studentessa di Educazione  Professionale

In quest'area vorrei condividere alcune riflessioni o pensieri che sono emersi durante gli ultimi incontri perché credo fermamente nel fatto che l'esperienza di ciascuno di noi possa essere di supporto a qualcun altro nella comunità di coloro che cercano di migliorarsi sempre 

I bambini non si comportano male per provocarci o per metterci alla prova, ci comunicano solo un bisogno che sta a noi adulti decodificare.


Se vogliamo essere di aiuto, allora seguiamo quello che ci diceva Maria Montessori: aiutiamoli a fare da soli!

Contattami

Cell  +39 3493196173

tiziana.monticone@benessereducativo.com

www.linkedin.com/in/tiziana-monticone

Contattaci

Share by: